Yin&Yang

202931-576x450-yinyang

Come il gelo estremo del ghiaccio stempera in bruciore.

Come l’odio più astioso spesso non è che amore.

Come il silenzio può assordare e, in alcuni momenti, la confusione zittirsi.

Come le parole possono essere le spade più reali e taglienti di questo mondo, e come invece alcune azioni possono scivolare nel ricordo.

Come in certe zone del mondo ‘agosto’ non fa necessariamente rima con ‘ferie’.

Come sentirsi soli nella ressa distratta, e come sentire vicino qualcuno che non c’è.

Come avvertire distintamente una sensazione inspiegabile, e come essere bravissimi nello sprecare parole per un sentimento inesistente.

Come avere imparato a sostenere sguardi spiacevoli, e come non riuscire a farlo con quelli desiderati.

«L’amore non è bello se non è litigarello», me l’ha sussurrato una strizzata d’occhio.

Il terribile quanto evanescente equilibrio dell’amore, e il mistero che racchiude l’essenza di quell’equilibrio.

Come si piange dal ridere e come si ride per non piangere.

Come si può parlare per ore di nulla, e come tanti «sì» e «no» quotidianamente influenzano e stravolgono le nostre vite.

Come si può amare un velo, e come si può odiare con tutte se stesse un paio di scarpe tacco 12.

Come siamo capaci di temere la felicità, e come sappiamo abituarci e rifugiarci nella tristezza.

Come un’abitudine può sorprendere, e un’originalità a tutti i costi può irritare.

È incredibile come

ogni contro e ogni pro,

ogni in e ogni out,

ogni alto e ogni basso,

tutto e il suo contrario

riescano inspiegabilmente

a fondersi e coesistere

in uno stesso

atomo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.